How to prepare matched files? Step-by-step guide


Stai pianificando un’esposizione composta da più elementi di un sistema, ma con un’unica grafica comune? Scopri come preparare correttamente i file passanti per evitare spostamenti e correzioni prima della stampa.
When and why use matched files?
I file passanti devono essere preparati ogni volta che si desidera unire più elementi rettangolari in un’unica grafica. Di solito si tratta di cornici tessili o cassettoni LED, posizionati uno accanto all’altro. Grazie al passaggio, puoi essere sicurə che l’insieme apparirà come un’unica immagine e non come più pannelli separati.
Per preparare i file passanti, il progetto deve essere suddiviso in più file. Ognuno di essi dovrebbe contenere una parte della grafica del precedente. Questa sezione ripetuta è la cosiddetta area comune, che permette di mantenere la continuità dell’immagine.
Perché è così importante? Tra i sistemi compaiono sempre piccoli spazi o spostamenti dovuti alla cucitura del keder, al taglio, allo spessore dei profili o al montaggio stesso. Inoltre, il materiale può restringersi leggermente e parte della grafica viene utilizzata per le aree tecniche. Quando i file vengono preparati “a filo”, linee e motivi possono facilmente disallinearsi, e i bordi laterali ripiegati all’interno delle cornici e cuciti con il keder interrompono la continuità dell’immagine. Grazie all’area comune, la grafica si compone in un insieme coerente – passa senza interruzioni da una cornice all’altra e appare esattamente come previsto dal progetto.


Corretto
Errato
How to prepare matched files?
La regola per preparare i file passanti è semplice: ogni file successivo deve contenere 4 cm* dell’immagine precedente, così da mantenere la continuità grafica. Di seguito trovi uno schema basato sulle linee guida di stampa per 100×250 cm:

Come preparare i file passanti in pratica? Segui questa breve istruzione preparata dal nostro team grafico:
*Attenzione!
Per i sistemi SEGO l’area comune è di 3 cm. Questa è l’eccezione alla regola.
Summary
La preparazione dei file passanti può sembrare complicata, ma in pratica si riduce a poche semplici regole. Lavora sempre con le linee guida scaricate dal sito, rispetta le dimensioni e lascia un’area comune – 4 cm (oppure 3 cm nel caso dei sistemi SEGO) tra i vari file. In questo modo la grafica passerà senza interruzioni attraverso tutti i sistemi, senza spazi o disallineamenti.
Se segui questo schema, la tua esposizione sarà pienamente conforme al progetto e, inoltre, eviterai inutili correzioni e stress poco prima della stampa.