user
heart
cart
hamburger


k

Display walls
Print
vario

Template pronto o progetto su misura? Una soluzione è veloce ed economica, l’altra offre massima libertà creativa e valorizza l’identità del brand. Quale scegliere per rendere davvero d’impatto la parete pubblicitaria? Scopri come sfruttarne al massimo il potenziale e attirare l’attenzione dei clienti!

Le pareti pubblicitarie sono tra gli strumenti più efficaci del marketing offline. Rendono visibile lo stand, attirano l’attenzione del pubblico e comunicano chiaramente il messaggio promozionale. Inoltre, si tratta di soluzioni riutilizzabili dotate di stampe intercambiabili di alta qualità.

La parete pubblicitaria dovrebbe rappresentare il biglietto da visita del brand. Ma qui nasce una domanda: meglio un template predefinito o un progetto su misura? Se anche tu ti trovi davanti a questa scelta, ecco alcuni consigli utili.

Quando conviene scegliere un template già pronto?


Strumenti come Canva offrono modelli grafici preimpostati che possono essere facilmente personalizzati. È una soluzione pratica per realizzare rapidamente un design professionale, senza ricorrere a un grafico. Basta inserire il logo, adattare i colori e aggiornare il testo. Ma quali sono i pro e i contro?

  • Velocità di esecuzione e semplicità di utilizzo: con un template predefinito, è possibile creare il progetto in tempi rapidissimi. Non serve scrivere un brief dettagliato né attendere il lavoro di un designer. È l’opzione ideale quando hai bisogno di una parete pubblicitaria all’ultimo momento, ad esempio per una fiera imminente.

  • Costo inferiore rispetto a un progetto personalizzatoļ: i modelli pronti fanno risparmiare tempo e denaro. Non c’è bisogno di pagare un grafico per creare un progetto da zero – una scelta vantaggiosa soprattutto in caso di eventi occasionali o budget ridotti.

  • Limitazioni nella personalizzazione e nell’unicità: l’aspetto negativo? I template non sempre si adattano perfettamente allo stile del marchio o alle dimensioni particolari della struttura pubblicitaria. Alcuni sistemi espositivi richiedono formati specifici o componenti strutturali che i modelli standard non considerano. Inoltre, c’è sempre il rischio di ritrovarsi alla stessa fiera con un design identico a quello di un concorrente.

ścianka reklamowa

Progetto personalizzato per pareti pubblicitarie – perché conviene sceglierlo


Un progetto su misura offre all’azienda il pieno controllo sull’aspetto del supporto pubblicitario. È la scelta giusta per i brand che desiderano distinguersi durante fiere, eventi o conferenze, comunicando un’identità visiva coerente e memorabile.

  • Perfetta integrazione con l’identità visiva del marchio


Una parete pubblicitaria personalizzata diventa il vero biglietto da visita del brand. Ogni elemento – colori, font, disposizione grafica – rispecchia perfettamente la brand identity. Il messaggio risulta così chiaro, coerente e subito riconoscibile, soprattutto in spazi affollati dove le decisioni vengono prese in pochi secondi.

  • Design su misura per il sistema espositivo


Un progetto su misura permette di sfruttare appieno le potenzialità dei sistemi espositivi. È possibile scegliere pareti con forme originali o misure specifiche, ideali per adattarsi allo spazio disponibile e al concept dello stand. In questo modo si crea un impatto visivo forte, che attira l’attenzione e distingue il brand dalla concorrenza.

ścianka reklamowa

Consigli per realizzare una parete pubblicitaria efficace

Se hai scelto di realizzare un progetto personalizzato, ecco alcuni suggerimenti utili per creare una grafica di grande impatto.

Adatta il design al tipo di evento


Stai organizzando una conferenza stampa, partecipando a un evento di settore o a una fiera? Ogni contesto ha caratteristiche diverse: la parete pubblicitaria deve rispecchiare l’atmosfera e il tono dell’evento.

Radica il progetto nell’identità visiva del brand


La parete deve essere coerente con l’identità visiva aziendale. L’uso corretto dei colori, loghi ed elementi grafici rafforza la riconoscibilità del marchio e ne valorizza l’immagine.

Considera lo spazio a disposizione


Se la parete fa parte di uno stand più ampio, è importante che si integri bene con altri elementi come banconi, schermi o zone dedicate ai colloqui.


La scelta tra un template e un progetto su misura dipende dagli obiettivi, dal budget e dalle aspettative. I modelli pronti sono ideali quando tempi e costi sono prioritari, ma il progetto personalizzato consente di esprimere appieno l’unicità del marchio. Qualunque sia l’opzione scelta, è fondamentale curare la grafica e contestualizzarla rispetto all’evento. Una parete ben progettata non è solo un supporto visivo: è uno strumento di marketing capace di attirare l’attenzione e rafforzare la comunicazione del brand.

Related posts
chevron
chevron